Corsi Clear your Mind
La sterilizzazione si fa semplice con Euronda
In Euronda sostenere e diffondere la cultura della protezione significa anche formare e informare dentisti, assistenti e operatori del settore sui diversi aspetti di un processo sensibile e complesso come quello della sterilizzazione. I nostri corsi offrono un approccio completo e interdisciplinare all’argomento, sia dal punto di vista procedurale, tecnologico e organizzativo, sia da quello normativo e di comunicazione. Saper comunicare questi valori ai pazienti è una competenza che non può più essere trascurata.
Seguendo i nostri corsi potrai comprendere meglio importanti aspetti, quali:
. Inquadramento giuridico della sterilizzazione
. Responsabilità degli operatori interessati, importanza e garanzie della tracciabilità
. Spiegazione e approfondimento delle diverse sequenze del processo con relativa ottimizzazione nell’organizzazione del lavoro
. Tecniche di comunicazione al paziente sui vantaggi sanitari di una sterilizzazione efficace e garantita
Conoscenza è prevenzione: capacità di scegliere in modo adeguato, sia in ambito tecnico sanitario che legislativo, il meglio per i pazienti e per lo studio dentistico. Conoscenza è ottimizzazione del tempo e del lavoro, grazie al sistema integrato di Pro System. Conoscenza è anche capacità del dentista di comunicare al paziente i vantaggi di una sterilizzazione garantita ed efficace.
Relatori

Dott. Federico Breschi
Ha collaborato nel 2011 con l’Ufficio Qualità dell’Ospedale Accreditato Nigrisoli e, poi, presso lo Studio Legale Stefanelli & Stefanelli, maturando particolari competenze nell’ambito delle Professioni Sanitarie, in materia di autorizzazioni e accreditamento delle strutture private al SSN e di consulenza nell’erogazione di servizi sanitari in genere.
Si dedica da sempre allo specifico settore della pubblicità sanitaria, soprattutto nel ramo odontoiatrico.
Possiede, inoltre, competenze specifiche in materia di produzione ed immissione in commercio di DPI, con particolare riferimento al settore dell’occhialeria.
È autore di un contributo nel volume “L’accreditamento delle strutture e dei servizi sanitari” Ed. Bononia University Press. Collabora con articoli su riviste di settore, e con commenti a sentenze e approfondimenti giurisprudenziali per diverse pagine online.

Dott.ssa Roberta Pezzetta
Ha iniziato la sua esperienza lavorativa come assistente alla poltrona nel 1994, laureandosi poi in Igiene Dentale presso l’Università degli studi di Verona nel 2006. Nel corso della sua attività professionale si è sempre occupata di terapia parodontale non chirurgica, della preparazione del paziente chirurgico e di sterilizzazione.
Nel suo curriculum spiccano collaborazioni di lunga durata con professionisti di riconosciuta e provata esperienza a Verona. Attualmente è impegnata a tempo pieno nel ruolo organizzativo presso il proprio studio di Roma, dove affianca il marito, medico e odontoiatra, Dott. Luigi Cottone.

Avv. Silvia Stefanelli
È avvocato libero professionista del Foro di Bologna. È esperta di diritto sanitario, con particolare competenza in materia di organizzazione di erogazione dei servizi sanitari in ambito pubblico e privato.
Nel corso della sua attività professionale si è sempre occupata di diritto sanitario, e in particolare di sanità privata (ambulatori, responsabilità medica, pubblicità sanitaria, contrattualistica) e di prodotti di area sanitaria (farmaci, dispositivi medici, cosmetici).
Ha particolare competenza nella disciplina dei dispositivi medici a livello nazionale, comunitario ed internazionale e collabora con numerose riviste di settore tra cui Il Sole 24 Ore, Sanità, Rassegna di Diritto Farmaceutico, TelexAnie. Dall’anno 2012 è corresponsabile della rivista on line www.appaltiesanita.it. È docente e relatrice in numerosi seminari e convegni in materia sanitaria.

Avv. Silvia Pari
È Avvocato del Foro di Bologna, formatasi durante gli anni dell’Università e, poi, presso lo Studio Legale Stefanelli & Stefanelli, nelle tematiche del Diritto sanitario. Il suo principale campo d’azione è quello della responsabilità professionale in ambito medico, nel quale ha avuto modo di specializzarsi grazie a: un Master di I° Livello in “Diritto Sanitario”, presso la Scuola di Specializzazione in Studi sull’Amministrazione Pubblica dell’Università di Bologna; un Corso di Alta Formazione in “Gestione del Conflitto e Risoluzione delle Controversie in Sanità”, sempre presso l’Università di Bologna; e, infine, mediante il conseguimento del titolo di Dottore di Ricerca in “Scienze Mediche Generali e dei Servizi”. È autrice di contributi in volumi collettanei, articoli in riviste di settore (AboutPharma, Odontoiatria 33, Responsabilità Medica: Diritto e Pratica Clinica), commenti e approfondimenti giurisprudenziali. È docente e relatrice in numerosi seminari e convegni in materia sanitaria, anche in ambito universitario.

Dott.ssa Katia Saccoman
È responsabile e product specialist della linea Euronda ALLE. Ha maturato un’esperienza più che decennale all’interno di società del settore chirurgico odontoiatrico in ambito nazionale ed internazionale.
Ha una profonda conoscenza dei mercati europei, nordafricani e mediorientali e delle problematiche inerenti al controllo delle infezioni derivanti dalla contaminazione crociata.
È speaker dei corsi sull’Asepsi in ambito nazionale ed internazionale rivolti ad un pubblico di professionisti dell’igiene dentale e di assistenti.

Mariella Gilioli
Da sempre a contatto con gli studi dentistici e con le problematiche di organizzazione e gestione, Mariella Gilioli ha iniziato la sua esperienza lavorativa come assistente alla poltrona nel 1980.
Nel corso della sua attività professionale si è occupata di terapia parodontale non chirurgica, della preparazione del paziente chirurgico e di sterilizzazione.
Dal 2015 è amministratrice delegata di Emmeconsulting, società capofila di Simadent. La società si occupa dell’applicazione delle Normative sulle autorizzazioni sanitarie e di accreditamento L.R 22/2002, affiancando studi dentistici e poliambulatori nell’allineamento con le normative sanitarie vigenti.

Clear Your Mind Plus
Corso di formazione sulle indicazioni legali e procedurali per un corretto processo di sterilizzazione.

Clear Your Mind Evolution
Corso di formazione avanzato dedicato ai temi inerenti al trattamento legale dei dati digitali, alla gestione dei costi del processo di sterilizzazione e alle tematiche legate alla comunicazione diretta al paziente.

Clear Your Mind Asepsis
Corso di formazione avanzato dedicato al controllo delle infezioni e alla lotta alla contaminazione crociata nello studio e nelle cliniche dentali, con focus sulla creazione di un protocollo per un’adeguata protezione del team chirurgico e dei pazienti stessi.

Clear Your Mind License
Corso di formazione teorico che Euronda dedica a tutti gli aspetti legati alle autorizzazioni sanitarie, per una migliore gestione delle licenze e dei controlli sanitari negli studi dentistici.

Clear Your Mind Studio
Corso pratico che Euronda dedica a tutti gli aspetti della sterilizzazione. Per una gestione più efficiente, efficace e sicura del tuo studio.