Il dentista moderno
Come stare al passo con i tempi
Un dentista moderno deve stare al passo con i tempi.
Oggi le tecniche odontoiatriche sono cambiate a netto vantaggio dei pazienti che sono sempre più propensi a lasciarsi curare attratti dalle tattiche decisamente all’avanguardia e mirate a ripristinare un sorriso senza benché il minimo dolore.
Un dentista ha il dovere di aggiornarsi anche se ritiene di appartenere alla vecchia generazione e usa ancora tecniche che si adoperavano alcuni decenni addietro.
Un odontoiatra poco aggiornato tende a diffidare delle tecniche all’avanguardia e si limita a tamponare la situazione, mentre un dentista moderno si occuperà della prevenzione e seguirà il paziente dopo ogni operazione.
Ci sono soggetti che si presentano in uno studio medico dentistico con dentature disastrose ed un vecchio dentista risolverebbe sicuramente con l’uso di una dentiera mentre un dentista moderno opta per l’implantologia dentale o addirittura per l’odontoiatria estetica.
Quest’ultima sta facendo passi da gigante e tende a ripristinare il sorriso con strategie di ultima generazione.
I clienti rimangono altamente soddisfatti da queste tecniche strabilianti che sembravano essere destinate solo alle star di Hollywood mentre invece oggi sono accessibili a tutti. Un dentista moderno è consapevole del fatto che l’estetica conta molto per una società dove si tende a voler star bene, a vivere psicologicamente tranquilli e dove il sorriso perfetto diventa un’arma vincente per poter lavorare o interagire con gli altri serenamente.
Tanti anni fa il dentista era quella figura professionale che si consultava solo in presenza di un dente che doleva e solo quando i ‘rimedi della nonna’ non sortivano alcun effetto.
Oggi questo modo di pensare è scomparso ed i pazienti si affidano con sicurezza alla competenza e alla professionalità del loro medico, sia per problemi di prevenzione che per risolvere problematiche ben più serie che implicano la perdita dei denti o la scarsità di osso mandibolare o mascellare.
Il dentista moderno, infatti, riesce a suscitare sicurezza nei suoi pazienti. Egli non si limita alla semplice visita al cavo orale ma approfondisce con un’accurata anamnesi del paziente o con indagini diagnostiche mirate come l’ortopantomografia o la tac. Il professionista preferisce vederci chiaro, intende apportare vantaggi al paziente affinché la sua qualità di vita migliori notevolmente sia dal punto di vista funzionale che da quello estetico.
28/06/2017