Piano marketing dentale
I 6 punti fondamentali
Progettare un preciso piano di marketing quando si avvia un’attività professionale privata può rappresentare un punto di snodo per il decollo di uno studio, soprattutto quando si sceglie un programma chiaro ed incisivo.
Anche nel dentale, oggi, si avverte la crescente necessità di sviluppare un efficace piano di marketing che deve rispondere alle seguenti esigenze:
-riuscire a comunicare in modo mirato sia con i pazienti fidelizzati che con quelli potenziali;
-implementare capacità, conoscenze e competenze all’interno dello studio.
I punti salienti del piano marketing dentale
- Beneficio. Il punto focale di un buon marketing dentale deve puntare sui benefici tratti dal cliente dopo un intervento di odontoiatria; la capacità di centralizzare l’attenzione su tale concetto diventa un ottimo strumento per richiamare esclusivamente pazienti davvero interessati al trattamento.
- Comunicazione. Perché questo passaggio venga effettuato in maniera adeguata e concreta, diventa di notevole importanza la comunicazione del messaggio che deve giungere al paziente. Il messaggio pubblicitario deve essere realizzato di modo tale da non contenere troppi tecnicismi che possono rendere difficile la comprensione, ma essere lineare e personale, indirizzandosi al cliente come fosse l’unico interlocutore a cui ci si rivolge.
- Sfruttare più canali. I canali attraverso i quali uno studio dentistico può impostare il proprio piano di marketing devono spaziare dal rapporto diretto odontoiatra-paziente, al passaparola, fino a raggiungere la comunicazione indiretta tramite pubblicità e social media channels.
- Qualità delle prestazioni. E’ importante che il professionista non cada nell’errore di ridurre i costi per richiamare un maggior afflusso di clientela; al contrario, uno studio dentistico ben avviato, e che si avvale di un piano di marketing contestualizzato al proprio prestigio professionale, deve incentivare la propria crescita e la propria esperienza, migliorando la qualità delle prestazioni offerte e improntando su questo il piano di marketing.
- Fidelizzazione. La chiave di volta di un piano di marketing fruttuoso sta nell’attrarre pazienti da fidelizzare, indirizzando il messaggio pubblicitario su trattamenti terapeutici di nicchia piuttosto che verso quelli più comuni, come la detartrasi o gli interventi d’urgenza. Al contrario di quanto si pensi, infatti, il maggior fatturato di uno studio dentistico non è fornito dagli interventi di routine, bensì da quelli d’elite, particolarmente selezionati e apparentemente richiesti più raramente.
- Innovazione. Non va infine dimenticato che l’innovazione dei trattamenti e il costante aggiornamento della struttura, conferiscono un prestigio ed un’autorevolezza che tenderanno a far distinguere lo studio dentistico all’interno del panorama odontoiatrico.
23/05/2016