Storia

Da oltre 45 anni produciamo tutto quello che serve per la protezione delle persone in ambito dentale e medicale.

Quella di Euronda è una storia fatta di persone e passione, ma anche di scommesse, traguardi raggiunti e nuovi obiettivi.

1975

L’azienda viene fondata da Gino Montagnani a Montecchio Precalcino, in provincia di Vicenza, e si specializza da subito nella produzione di strumenti e accessori per l’odontoiatria.

Nello stesso anno l’intuizione: rivoluzionare il mercato lanciando una nuova generazione di aspirasaliva monouso in PVC che sostituiscano quelle in metallo. In questo modo Euronda ottiene un importante successo che dura ancora oggi e che l’ha portata ad essere il primo produttore mondiale di aspirasaliva.

1978

In questi anni Euronda lavora per ottimizzare i processi produttivi. I risultati ottenuti spingono l’azienda a porsi nuovi obbiettivi in termini di qualità e offerta, ampliando la gamma di prodotti: compressori dentali, plafoniere per l’illuminazione dello studio dentistico, accessori per la radiologia, cannule per l’aspirazione chirurgica.

1986

Gli anni Ottanta si aprono con un viaggio negli Stati Uniti: al ritorno Euronda inizia a distribuire salviette monouso per il mercato odontoiatrico italiano ed europeo, una scelta che avrà importanti sviluppi nella sua storia.

Con i propri partner d’oltreoceano, Euronda fonda la PaperSan aggiungendo così un altro primato alla propria collezione: è la prima azienda in Europa a produrre le salviette monouso per il dentale.

1991

A cavallo tra gli anni Ottanta e Novanta Euronda inizia la produzione di seggiolini appositamente studiati per il mondo odontoiatrico. In questo periodo l’azienda rivede e riorganizza il futuro del proprio business.

D‘ora in poi la missione di Euronda sarà la lotta all’infezione e la protezione completa dello studio odontoiatrico mediante una gamma avanzata di prodotti monouso e dispositivi per il  processo di sterilizzazione: vasche di pulizia ad ultrasuoni, dispositivi per la sigillatura, rotoli e buste per la sterilizzazione, chemiclavi e acquaclavi.

1997

L’anno della rivoluzione, con un altro primato storico: Euronda innova la tecnologia delle sigillatrici applicando per prima la cartuccia riscaldante al posto della banda in teflon. Ancora oggi la Euroseal 2001 è la sigillatrice più venduta al mondo con oltre 100mila esemplari sui mercati.

2001

Inizia il lungo ed intenso processo di internazionalizzazione dell’azienda: viene fondata perciò la filiale Euronda Deutschland, con sede ad Altenberge, dove viene sviluppato il centro di Ricerca e Sviluppo tecnologico Euronda che incarna l’esigenza di investire nell’innovazione e nella tecnologia.

2002

Mediante l’acquisizione della società BIOSYSTEM S.R.L, specializzata nella produzione di autoclavi a vapore, Euronda mappa tutte le fasi del processo di sterilizzazione e prosegue la propria missione volta alla lotta alle contaminazioni.

2003

La multinazionale giapponese Tokuyama Dental Corporation, vera e propria istituzione in ambito odontoiatrico, vede in Euronda il partner più qualificato per rappresentarla nei mercati europei.

Viene fondata Tokuyama Dental Italy, Joint Venture tra Tokuyama Dental Corporation di Tokyo ed Euronda con la missione di promuovere e vendere i prodotti Tokuyama nei paesi del sud Europa.

2005

Viene lanciata la nuova generazione di autoclavi E9, le prime dotate di Inspection System, il sistema di ispezionabilità totale inventato da Euronda, e le prime a sviluppare il sistema di tracciabilità e rintracciabilità dei dati su etichetta adesiva.

2006

Con la fondazione della filiale Finstar a San Pietroburgo, Euronda approda al mercato russo. Nello stesso anno, nasce Euronda France, importante filiale dedicata ai dispositivi di sterilizzazione per l’esigente mercato francese.

Euronda ha ormai allargato la propria capacità produttiva. La gamma prodotti monouso risponde alle diverse esigenze di uno studio dentistico, dagli aspirasaliva alle salviette, dalle mantelline (con l’esclusiva goffratura unica nel suo genere) al ghiaccio istantaneo. Allo stesso modo la linea di sterilizzazione offre diverse tipologie di prodotto per ogni fase: pulizia, confezionamento e sterilizzazione.

2007

Viene fondata Tokuyama Dental Deutschland, Joint Venture tra Tokuyama Dental Corporation di Tokyo ed Euronda con sede a Altemberg.

2008

È l’anno del colore! Con la linea Euronda Monoart il monouso diventa colorato: aspirasaliva, cannule, salviette, mantelline, bicchieri… niente è più uguale a prima. Ancora una volta Euronda dà il via ad una vera e propria rivoluzione, introducendo un nuovo concetto di stile e personalizzazione dello studio odontoiatrico che verrà poi seguito da tutte le altre aziende del settore.

2013

Viene acquisita E-line S.r.l, azienda specializzata nella produzione di packaging flessibili per l’industria medico-farmaceutica e dentale.

2015

Euronda festeggia i suoi primi 40 anni!

L’esperienza acquisita è messa a frutto per guardare al futuro sotto il segno dell’innovazione. Del 2014 è il primo copririunito colorato, del 2015 l’invenzione del packaging Towel Up!, un sistema unico per preservare l’igiene delle salviette monouso. L’anno successivo viene introdotto il termodisinfettore Eurosafe 60.

2017

Con un restyling del brand e dell’organizzazione dei prodotti, Euronda consolida le due linee storiche, Monoart e Pro System, ed introduce una terza linea di prodotti: Euronda Alle. Dispositivi monouso sterili per la chirurgia odontoiatrica, volti alla prevenzione della contaminazione crociata e specificamente dedicati alla creazione di un campo chirurgico sterile e sicuro.

2018

Gli oltre quattro decenni di crescita, esperienza e successi, sono coronati dall’inaugurazione del nuovo quartier generale italiano: uno spazio moderno e perfettamente organizzato di oltre 15.000 metri quadrati. Un headquarter più efficiente, in grado di connettere e riunire in un’unica struttura: uffici, produzione e magazzino, ottimizzando lo stoccaggio e i metodi di produzione e automazione. Ma anche un luogo di incontro e scambio, di crescita comune, con aree dedicate alla formazione, un’arena eventi e showroom, e spazi per facilitare i rapporti commerciali e il lavoro di squadra.

2019

Euronda acquisisce Suntec, azienda specializzata nella produzione di bicchieri di plastica e carta, consolidando il proprio primato di primo fabbricante europeo di bicchieri ad uso odontoiatrico e portando la propria capacità produttiva a 200 milioni di bicchieri l’anno.

2021

Viene creato a Montecchio Precalcino un secondo polo produttivo per Eline, azienda acquisita da Euronda nel 2013 e specializzata nella produzione di packaging flessibili. È l’ultimo atto di un percorso di efficientamento che ora vede la presenza di due poli produttivi: quello storico di Bergamo e il nuovo sito produttivo, vicino all’headquarter Euronda, con modernissime linee di produzione di rotoli per la sterilizzazione che portano la capacità produttiva di Eline a 800.000 rotoli l’anno.

E domani?

Per il domani i nostri imperativi sono sempre gli stessi: innovazione, investimenti e sostenibilità ambientale. Innovare per introdurre nuovi prodotti e nuove tecnologie per tutti gli operatori del settore odontoiatrico, e investire per raggiungere i migliori processi produttivi, garantendo sempre i migliori standard di qualità e affidabilità a tutela del benessere delle persone e dell’ambiente.

La scommessa di Euronda è quella di saper unire l’esperienza e il carisma acquisiti in oltre 45 anni al dinamismo e all’entusiasmo di un’azienda in continua crescita, capace di leggere il mercato e rispondere in modo puntuale alle esigenze dei suoi clienti, mettendo sempre al centro la protezione delle persone.

Top